LA CAMPANIA INCONTRA LA LIGURIA
Con questa ricetta vogliamo nobilitare un pesce tipico dell’Oceano Atlantico settentrionale, abbinandolo con due eccellenze italiane. Si incontreranno così il Limone di Sorrento IGP e il Basilico Genovese DOP.
Scheda:
Difficoltà: difficile
Preparazione: 1 ora
Cottura: 1 ora
Dosi per: 4 persone
Ingredienti:
600 g di merluzzo nordico fresco
6 patate medie
1 limone di Sorrento IGP
½ litro di latte
50 gr di burro
50 gr di zenzero
olio EVO
20 foglie di Basilico Genovese DOP
sale q.b.
Preparazione:
Mettere le 6 patate in una pentola di acqua fredda salata, portare a bollore e cuocere per circa 30 minuti (controllare la cottura della patate con un coltello).
Grattugiare la scorza del Limone di Sorrento IGP e metterla da parte.
Tagliare il filetto di merluzzo a bocconcini.
Contemporaneamente, mettere dell’acqua in una pentola con dentro lo zenzero e il limone dopo averlo tagliato e spremuto, far bollire per 30 minuti e spegnere il fuoco.
Scolare le patate e ancora calde spelarle, passarle allo schiaccia-patate e rimetterle dentro una pentola.
Far leggermente riscaldare il latte in una pentola con dentro la scorza del Limone di Sorrento IGP grattugiata.
Rimettere il purè di patate sul fuoco e aggiungere il latte aromatizzato con la scorza di Limone di Sorrento IGP, il burro e un pizzico di sale. Far cuocere a fuoco lento per 5 minuti e, mescolando con una frusta, ottenere un purè cremoso.
Preparare la salsa di basilico mettendo in un contenitore l’olio EVO e le 20 foglie di Basilico Genovese DOP con un pizzico di sale e frullare il tutto.
Adagiare su un piatto fondo il purè tiepido di patate al Limone di Sorrento IGP.
Riportare a bollore l’acqua aromatizzata allo zenzero e limone, spegnere il fuoco e immergere i bocconcini di merluzzo, precedentemente tagliati, per circa 1 minuto.
Adagiare sopra il purè i bocconcini di merluzzo e decorare con la salsa di Basilico Genovese DOP.
Buon appetito e buon divertimento!