E’ l’aperitivo di Treviso per eccellenza. Tra le innumerevoli leccornie salate ideali per uno spuntino, la più amata in assoluto è, senz’alcun dubbio, il tramezzino. Il Tramezzino con asparagi e uova è l’abbinamento ideale per gustare al meglio un buon bicchiere di Prosecco o uno Spritz, un aperitivo alcolico italiano, popolare nel Triveneto, a base di vino bianco o Prosecco, soda/seltz e bitter.
Scheda:
Difficoltà: facile
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10/20 min
Dosi per: 12 tramezzini
Ingredienti:
12 fette quadrate di pane bianco per tramezzini
6 Asparagi di Badoere IGP
2 uova rassodate
maionese q.b.
sale, pepe e olio EVO q.b.
Preparazione:
Fare cuocere per 5/7 minuti le 2 uova in acqua.
Per salvaguardare il patrimonio vitaminico e preservare la consistenza dell’Asparago di Badoere IGP è bene lessare gli asparagi in poca acqua, o ancor meglio cuocerli a vapore, per circa 10/20 minuti in base alla dimensione.
Spalmare 6 fette di pane con la maionese.
Mettere sulle 6 fette spalmate di maionese le uova sgusciate e tagliate a fettine, lasciando un centimetro di bordo tutt’intorno.
Condire in una ciotolina gli asparagi, tagliati in 4 parti per il lungo, con sale, pepe e olio EVO.
Adagiare sulle uova gli asparagi.
Sulle 6 fette rimanenti adagiare in centro un cucchiaino di maionese.
Coprire le fette farcite e fare aderire bene i bordi senza premere troppo.
Tagliare, a forma di triangolo, con un coltello ben affilato per evitare che la mollica del pane si schiacci, muovendo il coltello come quando tagliate il pane e premendo pochissimo.
Si otterranno così 12 splendidi tramezzini triangolari.
Buon appetito e buon divertimento!